Collezione CH AVG M - Alfred De Meuron

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

CH AVG M

Titolo

Alfred De Meuron

Date

  • 1879 - 1882 (Creazione)

Livello di descrizione

Collezione

Consistenza e supporto

0,01 ml

Area del contesto

Istituto conservatore

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Alfred de Meuron .--. 1879-1882

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Ce fonds ne contient que de la publicité parue dans la presse et dans des pages d'annuaires.

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Consultable selon les lois en vigueur à Genève.

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

    Scrittura dei materiali

      Note sulla lingua e sulla scrittura

      Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

      Strumenti di ricerca

      Répertoire numérique

      Area dei materiali collegati

      Esistenza e localizzazione degli originali

      Esistenza e localizzazione di copie

      Unità di descrizione collegate

      Jean-François Lamon et Cie (CH AVG LM), Alfred de Meuron et Cuénod (CH AVG MC), Cuénod, Sautter et Cie (CH AVG CS)

      Descrizioni collegate

      Nota bibliografica

      Isaac BENGUIGUI, Sécheron. Cent ans d'électrotechnique, Genève, 1995. Serge PAQUIER, La Suisse et les applications de l'électricité de 1880 à 1939 : l'exemple d'un petit pays leader-précoce, innovation, entreprise, finances et institutions, Thèse de la Faculté des Sciences économiques et sociales de Genève (2 volumes), Genève, 1996. Serge PAQUIER, Histoire de l'électricité en Suisse (2 volumes), Genève, 1998. Claude ROSSIER, André REYMOND, Léo JEANNERET, Centenaire de la Société anonyme des Ateliers de Sécheron (1879-1979), Genève, 1979. Société anonyme des Ateliers de Sécheron, S.A. des Ateliers de Sécheron, Genève, 1948.

      Area delle note

      Nota

      Freie(r) Deskriptor(en): Appareils et pièces électriques (téléphones, télégraphes, ...)

      Identificatori alternativi

      Punti di accesso

      Punti d'accesso per soggetto

      Punti d'accesso per luogo

      Punti d'accesso per nome

      Punti d'accesso relativi al genere

      Codice identificativo della descrizione

      Codice identificativo dell'istitituto conservatore

      Norme e convenzioni utilizzate

      Stato

      Livello di completezza

      Date di creazione, revisione, cancellazione

      Lingue

        Scritture

          Fonti

          Area dell'acquisizione