Collezione CH SWA HS 444 - Burckhardt-Sarasin, Carl, Dr. h.c., Seidenbandfabrikant

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

CH SWA HS 444

Titolo

Burckhardt-Sarasin, Carl, Dr. h.c., Seidenbandfabrikant

Date

  • 1901 - 1971 (Creazione)

Livello di descrizione

Collezione

Consistenza e supporto

11.8 m (102 Bde/Kartons)

Area del contesto

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Burckhardt-Sarasin, Carl .--. 1873-1971

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Unterlagen zur Person, Korrespondenz, wirtschaftshistorische Notizen und Publikationen, Akten aus div. gemeinnützigen Kommissionen, Lebenserinnerungen, Photos, Vorarbeiten zur Tätigkeit im Schweizerischen Wirtschaftsarchiv

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Benutzungsbeschränkung nach Verfügung, Einsicht nur für Eduard Burckhardt-Vischer und Hansrudolf Schwabe-Burckhardt

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

    Scrittura dei materiali

      Note sulla lingua e sulla scrittura

      Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

      Strumenti di ricerca

      Zettelkatalog, Detailverzeichnis (gedruckt und als PDF) - link

      Area dei materiali collegati

      Esistenza e localizzazione degli originali

      Esistenza e localizzazione di copie

      Unità di descrizione collegate

      • Dokumentensammlung Carl Burckhardt-Sarasin (CH SWA Biogr. Burckhardt-Sarasin, Carl)
      • Universitätsbibliothek Basel: Burckhardt-Sarasin, 14. Dezember 1873 - 30. April 1971 (Fz 252:1971 Burckhardt). Carl Burckhardt-Sarasin vor dem Grabhäuschen von Johann Ludwig Burckhardt in Kairo [Bildmaterial] (Portr BS Burckhardt JL 1784, 8).

      Descrizioni collegate

      Area delle note

      Identificatori alternativi

      Punti di accesso

      Punti d'accesso per soggetto

      Punti d'accesso per luogo

      Punti d'accesso per nome

      Punti d'accesso relativi al genere

      Codice identificativo della descrizione

      Codice identificativo dell'istitituto conservatore

      Norme e convenzioni utilizzate

      Stato

      Livello di completezza

      Date di creazione, revisione, cancellazione

      Lingue

        Scritture

          Fonti

          Area dell'acquisizione