Collezione CH AfZ FD Marco Durrer - Forschungsdokumentation Marco Durrer

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

CH AfZ FD Marco Durrer

Titolo

Forschungsdokumentation Marco Durrer

Date

  • 1939 - 1990 (Creazione)

Livello di descrizione

Collezione

Consistenza e supporto

2,5 m

Area del contesto

Istituto conservatore

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Marco Durrer

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Der Kopienbestand reicht über die Thematik der schweizerisch-amerikanischen Finanzbeziehungen weit hinaus und besitzt in der vorliegenden Form einen eigenständigen Dokumentationswert. Er umfasst Aktenkopien aus in- und ausländischen Archiven.

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Benutzung gemäss Benutzungs- und Gebührenordnung des AfZ (vgl. https://www.afz.ethz.ch/lesesaal/archivbesuch/C22/). Schriftliches Gesuch an Bevollmächtigten nötig.

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

    Scrittura dei materiali

      Note sulla lingua e sulla scrittura

      Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

      Strumenti di ricerca

      Elektronisches Verzeichnis auf “AfZ Online Archives” (http://onlinearchives.ethz.ch); gedrucktes Verzeichnis 2005

      Area dei materiali collegati

      Esistenza e localizzazione degli originali

      Esistenza e localizzazione di copie

      Unità di descrizione collegate

      CH AfZ FD Linus von Castelmur

      Descrizioni collegate

      Nota bibliografica

      Marco Durrer: Die schweizerisch-amerikanischen Finanzbeziehungen im Zweiten Weltkrieg. Von der Blockierung der schweizerischen Guthaben in den USA über die "Safehaven"-Politik zum Washingtoner Abkommen (1941-1946), Dissertation Universität Genf, Bern/Stuttgart 1984.

      Area delle note

      Nota

      Freie(r) Deskriptor(en): Diplomatie

      Identificatori alternativi

      Punti di accesso

      Punti d'accesso per soggetto

      Punti d'accesso per luogo

      Punti d'accesso per nome

      Punti d'accesso relativi al genere

      Codice identificativo della descrizione

      Codice identificativo dell'istitituto conservatore

      Norme e convenzioni utilizzate

      Stato

      Livello di completezza

      Date di creazione, revisione, cancellazione

      Lingue

        Scritture

          Fonti

          Area dell'acquisizione