Collezione CH StadtASG, KD - Kaufmännisches Directorium

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

CH StadtASG, KD

Titolo

Kaufmännisches Directorium

Date

Livello di descrizione

Collezione

Consistenza e supporto

circa 30 lm

Area del contesto

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Zentraler Bestand für die St.Galler Wirtschaftsgeschichte, umfasst Bände (Protokolle, Buchhaltung u.a.) sowie Urkunden und Akten (Gutachten, Akten zu allen möglichen, die städtische Wirtschaft betreffenden Fragen). Unterlagen zum st.gallischen Postwesen.

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

freier Zugang

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

    Scrittura dei materiali

      Note sulla lingua e sulla scrittura

      Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

      Strumenti di ricerca

      Bestandesübersicht in Bearbeitung, CH StadtASG, Verz.18,1-7

      Area dei materiali collegati

      Esistenza e localizzazione degli originali

      Esistenza e localizzazione di copie

      Unità di descrizione collegate

      Dauerleihgaben von Dokumenten des Kaufmännischen Directoriums im PTT-Museum in Bern

      Descrizioni collegate

      Nota bibliografica

      Leuenberger, Hans Rudolf: 500 Jahre Kaufmännische Corporation St.Gallen, St.Gallen 1966.

      Area delle note

      Nota

      Nachfolgeorganisation des Kaufmännischen Directoriums: Industrie- und Handelskammer St.Gallen-Appenzell

      Identificatori alternativi

      Punti di accesso

      Punti d'accesso per soggetto

      Punti d'accesso per luogo

      Punti d'accesso per nome

      Punti d'accesso relativi al genere

      Codice identificativo della descrizione

      Codice identificativo dell'istitituto conservatore

      Norme e convenzioni utilizzate

      Stato

      Livello di completezza

      Date di creazione, revisione, cancellazione

      Lingue

        Scritture

          Fonti

          Area dell'acquisizione