Collezione CH StAB U.01 - Oederlin

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

CH StAB U.01

Titolo

Oederlin

Date

  • 1829 - 1999 (Creazione)

Livello di descrizione

Collezione

Consistenza e supporto

7.8 m

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

(1858-)

Nota biografica

Istituto conservatore

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Umfasst das gesamte Archiv des Unternehmens samt Beispielen der Erzeugnisse von der Gründung 1858 bis zur Aufgabe der industriellen Tätigkeit der Muttergesellschaft und deren Neustrukturierung 1985.

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Zugänglich, mit Einschränkungen

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

    Scrittura dei materiali

      Note sulla lingua e sulla scrittura

      Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

      Area dei materiali collegati

      Esistenza e localizzazione degli originali

      Esistenza e localizzazione di copie

      Unità di descrizione collegate

      Gem. Auskunft von Thomas Pfau vom 13.5.2005 befinden sich die Archivdokumente, die bei Oederlin selbst aufbewahrt werden, im Nebenbüro zum Oederlin-Museum in einem (nicht abgeschlossenen) Stahlschrank. Verzeichnis dazu siehe Nachweisakten Nr. 62.

      Descrizioni collegate

      Nota bibliografica

      2012 hat Thomas Pfau eine "Firmengeschichte in Kurzfassung" vervielfältigt, die auf den Texten und Elementen der Ausstellung im sog. "Oederlin-Museum" basieren. Ein Exemplar unter U.01.H.57.

      Area delle note

      Identificatori alternativi

      Punti di accesso

      Punti d'accesso per soggetto

      Punti d'accesso per luogo

      Punti d'accesso per nome

      Punti d'accesso relativi al genere

      Codice identificativo della descrizione

      Codice identificativo dell'istitituto conservatore

      Norme e convenzioni utilizzate

      Stato

      Livello di completezza

      Date di creazione, revisione, cancellazione

      Lingue

        Scritture

          Fonti

          Area dell'acquisizione