Collezione CH CH - Orell Füssli (1889–1914)

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

CH CH

Titolo

Orell Füssli (1889–1914)

Date

  • 1889 - 1914 (Creazione)

Livello di descrizione

Collezione

Consistenza e supporto

Circa 11'000 Photochroms

Area del contesto

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

    Scrittura dei materiali

      Note sulla lingua e sulla scrittura

      Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

      Area dei materiali collegati

      Esistenza e localizzazione degli originali

      Esistenza e localizzazione di copie

      Unità di descrizione collegate

      Descrizioni collegate

      Nota bibliografica

      Adrian Scherrer, Photochrombuch Schweiz 1889–1911, Zürich 2009; Sabine Arqué, Nathalie Boulouch, John Vincent Jezierski und Bruno Weber, Photochromie. Voyage en couleur 1876–1914, Ausst.-Kat. Bibliothèque Forney, Paris, 27. Januar–16. April 2009, Paris 2009; Bruno Weber, «Vom Lichtbild mit Farben zum Photochromdruck», in: Librarium 2007, H. 1, S. 39–49; Peter Kunz, Der Photochromdruck vom Lithostein, Küsnacht/Zürich 2006; Max Mittler (Hrsg.), Deutschland um die Jahrhundertwende, Texte von Helga Königsdorf und Bruno Weber, Zürich 2000; Bruno Weber, «Photochrom – Traumbilder unserer Grossväter», in: Turicum 1973, Nr. 3, S. 33–41.

      Area delle note

      Identificatori alternativi

      Punti di accesso

      Punti d'accesso per soggetto

      Punti d'accesso per luogo

      Punti d'accesso per nome

      Punti d'accesso relativi al genere

      Codice identificativo della descrizione

      Codice identificativo dell'istitituto conservatore

      Norme e convenzioni utilizzate

      Stato

      Livello di completezza

      Date di creazione, revisione, cancellazione

      Lingue

        Scritture

          Fonti

          Area dell'acquisizione