Collezione CH ACV PP 658 - Société romande d'électricité

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

CH ACV PP 658

Titolo

Société romande d'électricité

Date

  • 1882 - 1966 (Creazione)

Livello di descrizione

Collezione

Consistenza e supporto

361.5

Area del contesto

Istituto conservatore

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Société romande d'électricité .--. 1904-1997

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Comprend tous les documents liés au développement de la production et de la distribution d'électricité de la SRE et de ses 2 sociétés annexes, à savoir : la SEVM (Société Electrique de Vevey-Montreux), devenue VMCV (Transports publics de la Riviera). Et la SFMGE (Société des Forces Motrices de la Grande-Eau).

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Restreinte

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

    Scrittura dei materiali

      Note sulla lingua e sulla scrittura

      Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

      Strumenti di ricerca

      Répertoire de 192 pages

      Area dei materiali collegati

      Esistenza e localizzazione degli originali

      Esistenza e localizzazione di copie

      Unità di descrizione collegate

      Descrizioni collegate

      Nota bibliografica

      COSANDEY, Roland : Le cinéma n'a pas d'odeur ; Montreux : Hollywood européen (1935-1945). - In: Revue historique vaudoise. - 1996, pp. 175-184

      Area delle note

      Nota

      Fonds remis aux ACV en 1998, avec des compléments en 1999, avec l'accord du Conseil d'Etat. Les procès-verbaux des séances du comité directeur ont été microfilmées et placés sous les cotes RMS 299.001 à RMS 299.011. -Freie(r) Deskriptor(en): transports publics

      Identificatori alternativi

      Punti di accesso

      Punti d'accesso per soggetto

      Punti d'accesso per luogo

      Punti d'accesso per nome

      Punti d'accesso relativi al genere

      Codice identificativo della descrizione

      Codice identificativo dell'istitituto conservatore

      Norme e convenzioni utilizzate

      Stato

      Livello di completezza

      Date di creazione, revisione, cancellazione

      Lingue

        Scritture

          Fonti

          Area dell'acquisizione