Collezione CH StAAR Pa.186 - Sparkasse Trogen

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

CH StAAR Pa.186

Titolo

Sparkasse Trogen

Date

  • 1821 - 2012 (Creazione)

Livello di descrizione

Collezione

Consistenza e supporto

2 Laufmeter

Area del contesto

Istituto conservatore

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Sparkasse Trogen

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Das Firmenarchiv überliefert in erster Linie Geschäftsbücher. Ersichtlich werden die kleinen Beiträge, welche die Kunden in die Sparkasse einzahlten. Die Überlieferung in der ersten Hälfte des 20. Jahrhunderts ist recht gut, danach nimmt die Menge und Qualität deutlich ab.

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

gemäss Archivverordnung

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

    Scrittura dei materiali

      Note sulla lingua e sulla scrittura

      Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

      Area dei materiali collegati

      Esistenza e localizzazione degli originali

      Esistenza e localizzazione di copie

      Unità di descrizione collegate

      Descrizioni collegate

      Nota bibliografica

      • Ueber die Ersparnisskassen unseres Kantons, in: Appenzellisches Monatsblatt Nr. 4, 1826, S.49-55.
      • Schläpfer, Walter. Wirtschaftsgeschichte des Kantons Appenzell Ausserrhoden bis 1939, Gais 1954. (Esparniskassen S.337-339).
      • Kontext: Suter, Mischa: Ökonomischer Individualismus und moralischer Paternalismus : Sparkassen im Kanton Zürich während der Zeit des Pauperismus (um 1820-1860), in: Zeitschrift: Schweizerische Gesellschaft für Wirtschafts- und Sozialgeschichte, 24 (2010), S.133-144.

      Area delle note

      Identificatori alternativi

      Punti di accesso

      Punti d'accesso per soggetto

      Punti d'accesso per luogo

      Punti d'accesso per nome

      Punti d'accesso relativi al genere

      Codice identificativo della descrizione

      Codice identificativo dell'istitituto conservatore

      Norme e convenzioni utilizzate

      Stato

      Livello di completezza

      Date di creazione, revisione, cancellazione

      Lingue

        Scritture

          Fonti

          Area dell'acquisizione