Collezione CH StALU PA 538 - Vitznau-Rigi-Bahn

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

CH StALU PA 538

Titolo

Vitznau-Rigi-Bahn

Date

  • 1830 - 2000 (Creazione)

Livello di descrizione

Collezione

Consistenza e supporto

24 m Papierunterlagen (Die Pläne, Überformate und Fotos wurden unter den Signaturen PLA 144, PF 15 und FDC 50 archiviert.)

Area del contesto

Istituto conservatore

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Die Vitznau-Rigi-Bahn ist seit 1992 Teil der Rigi Bahnen AG (Sitz: Goldau) .--. 1871-

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Umfasst die seit der Fusion mit der Arth-Rigi-Bahn abgeschlossenen Akten der Vitznau-Rigi-Bahn sowie der Tochterfirmen Rigi-Scheidegg-Bahn (1874-1931), Luftseilbahn Weggis-Rigi Kaltbad (ab 1968)

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Benutzung gemäss gesetzlichen Grundlagen und https://staatsarchiv.lu.ch/benutzung, abweichende Bestimmungen bei Privatarchiven siehe Online-Archivkatalog

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

    Scrittura dei materiali

      Note sulla lingua e sulla scrittura

      Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

      Area dei materiali collegati

      Esistenza e localizzazione degli originali

      Esistenza e localizzazione di copie

      Unità di descrizione collegate

      • Nachlieferung zu PA 538 (PA 635)
      • Die Akten der Arth-Rigi-Bahn befinden sich im Staatsarchiv Schwyz.

      Descrizioni collegate

      Area delle note

      Identificatori alternativi

      Punti di accesso

      Punti d'accesso per soggetto

      Punti d'accesso per luogo

      Punti d'accesso per nome

      Punti d'accesso relativi al genere

      Codice identificativo della descrizione

      Codice identificativo dell'istitituto conservatore

      Norme e convenzioni utilizzate

      Stato

      Livello di completezza

      Date di creazione, revisione, cancellazione

      Lingue

        Scritture

          Fonti

          Area dell'acquisizione