Collezione CH StABL PA 6142 - Wilhelm Brodtbeck - Buess (1873-1957), Architekt, Liestal

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

CH StABL PA 6142

Titolo

Wilhelm Brodtbeck - Buess (1873-1957), Architekt, Liestal

Date

  • 1894 - 1957 (Creazione)

Livello di descrizione

Collezione

Consistenza e supporto

1.00 Laufmeter / Stand 31.08.2021

Area del contesto

Istituto conservatore

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Wilhelm Brodtbeck - Buess, Architekt Architekturbüro, seit 1925 mit Fritz Bohny als Partner; heute Otto & Partner, Liestal .--. 1873-1957

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Baudokumentationen; persönliche Dokumente: Chronik des Zweiten Weltkrieges, Skizzenbücher, Festspiele

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

keine Beschränkungen

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

    Scrittura dei materiali

      Note sulla lingua e sulla scrittura

      Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

      Area dei materiali collegati

      Esistenza e localizzazione degli originali

      Esistenza e localizzazione di copie

      Unità di descrizione collegate

      Bauakten und -pläne in NA 2069, Baugesuche

      Descrizioni collegate

      Nota bibliografica

      Schneider Max, Architekt Wilhelm Brodtbeck - Buess, 1973-1957 in: Baselbieter Heimatblätter 1978, Heft 2, 304. Selbstzeugnisse: 1933, 1953, 1956, 1957 in PA 6142, 01.05. Werkverzeichnis von Wilhelm Brodtbeck in PA 6142, 01.05. Werkverzeichnis von Susanne Steinmann-Brodtbeck, Tochter, 1993 in PA 6142, 04

      Area delle note

      Nota

      Unterlagen zum dichterischen Schaffen, Bilder, persönliche Korrespondenz noch bei Frau Steinmann- Brodtbeck, Rapperswil.

      Identificatori alternativi

      Punti di accesso

      Punti d'accesso per soggetto

      Punti d'accesso per luogo

      Punti d'accesso per nome

      Punti d'accesso relativi al genere

      Codice identificativo della descrizione

      Codice identificativo dell'istitituto conservatore

      Norme e convenzioni utilizzate

      Stato

      Livello di completezza

      Date di creazione, revisione, cancellazione

      Lingue

        Scritture

          Fonti

          Area dell'acquisizione