Collezione CH SWA PA 542 - Gottlob Heinrich Lotze-Lips, Spenglermeister (1861-1927) [später: Spenglerei Geschwister Lotze, 1927-1929]

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

CH SWA PA 542

Titolo

Gottlob Heinrich Lotze-Lips, Spenglermeister (1861-1927) [später: Spenglerei Geschwister Lotze, 1927-1929]

Date

  • 1922 - 1929 (Creazione)

Livello di descrizione

Collezione

Consistenza e supporto

0.1 Lfm

Area del contesto

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Spenglerei Lotze (Basel) .--. 1878-1929

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Der Bestand besteht aus einem Kassenbuch, drei Notizbüchlein und einigen losen Blättern. Es handelt sich hauptsächlich um Unterlagen buchhalterischer Natur, zudem liegen Arbeitsrapporte vor. Weitere Unterlagen sind nicht überliefert.

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Die Benutzungsbestimmungen richten sich nach dem Archivgesetz des Kantons Basel-Stadt.

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

    Scrittura dei materiali

      Note sulla lingua e sulla scrittura

      Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

      Strumenti di ricerca

      Detailverzeichnis (gedrucktund als PDF)

      Area dei materiali collegati

      Esistenza e localizzazione degli originali

      Esistenza e localizzazione di copie

      Unità di descrizione collegate

      • Privatarchiv Straumann-Gamper, Friedrich Heinrich, Spenglermeister (CH SWA HS 145).
      • Stadtarchiv Olten: Kully AG, Spenglerei (CH StAO PA A 01/01-15)

      Descrizioni collegate

      Nota bibliografica

      Kölner, Paul, Vom alten Spenglerhandwerk zum Verband der Spenglermeister und Installateure des Kantons Basel-Stadt, Basel 1940. Wanner, Gustaf Adolf, 100 Jahre Basler Spengler- und Installateur-Gewerbe, Basel 1970.

      Area delle note

      Identificatori alternativi

      Punti di accesso

      Punti d'accesso per soggetto

      Punti d'accesso per luogo

      Punti d'accesso per nome

      Punti d'accesso relativi al genere

      Codice identificativo della descrizione

      Codice identificativo dell'istitituto conservatore

      Norme e convenzioni utilizzate

      Stato

      Livello di completezza

      Date di creazione, revisione, cancellazione

      Lingue

        Scritture

          Fonti

          Area dell'acquisizione