Collezione CH AVL P 230 - Max Schmidt et Cie

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

CH AVL P 230

Titolo

Max Schmidt et Cie

Date

  • 1931 - 1933 (Creazione)

Livello di descrizione

Collezione

Consistenza e supporto

0.10 ml (1 boîte)

Area del contesto

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Nom officiel : Max Schmidt et Cie .--. 1904-1972

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

  • Photographies des membres de la famille qui ont fondé ou dirigé la société Max Schmidt et Cie, diplôme militaire (1931-1933).

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Libre

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

    Scrittura dei materiali

      Note sulla lingua e sulla scrittura

      Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

      Strumenti di ricerca

      Inventaire

      Area dei materiali collegati

      Esistenza e localizzazione degli originali

      Esistenza e localizzazione di copie

      Unità di descrizione collegate

      Descrizioni collegate

      Area delle note

      Nota

      Sous la raison sociale Max Schmidt et Cie, cette société, spécialisée dans le commerce du fer, fut créée en 1904 par les fils de Théodore Schmidt, reprenant ainsi le flambeau d'une longue tradition familiale qui remonte à 1842. Le société en commandite fut dissoute le 31 mai 1954 et transformée en société anonyme le 6 décembre 1954 sous la raison Max Schmidt & Cie S.A. Elle fut reprise par Debrunner S.A. en 1972.

      Identificatori alternativi

      Punti di accesso

      Punti d'accesso per soggetto

      Punti d'accesso per luogo

      Punti d'accesso per nome

      Punti d'accesso relativi al genere

      Codice identificativo della descrizione

      Codice identificativo dell'istitituto conservatore

      Norme e convenzioni utilizzate

      Stato

      Livello di completezza

      Date di creazione, revisione, cancellazione

      Lingue

        Scritture

          Fonti

          Area dell'acquisizione