Collezione --- - Sammlung Delabar

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

---

Titolo

Sammlung Delabar

Date

  • 1805 - 1884 (Creation)

Livello di descrizione

Collezione

Consistenza e supporto

Circa 400 Pläne, 6 Lfm. Musterwerke

Area del contesto

Istituto conservatore

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Gangolf Delabar .--. 1819-1884

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Mustersammlung für die Industrieschule St.Gallen (1842-56) und die technische Abt. der Kantonsschule (ab 1856), mit Architektur-, Brückenbau- und Maschinenplänen. Originale und Schülerkopien belegen Werke zahlreicher Architekten, Ingenieure und Maschinenhersteller. Aquarelle aus der Akademie Felix Wilhelm Kublys, 1837-39 von dessen Schüler Georg Leuzinger (1816-60, später Arch. in GL). Pläne der ersten Spinnmaschinen der Schweiz (um 1805). Umfangreicher Bestand an Muster- und Vorlagewerken.

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Zugänglichkeit erschwert, da erst teilweise erschlossen

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

    Scrittura dei materiali

      Note sulla lingua e sulla scrittura

      Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

      Strumenti di ricerca

      Verzeichnis: nur für Architekturpläne

      Area dei materiali collegati

      Esistenza e localizzazione degli originali

      Esistenza e localizzazione di copie

      Unità di descrizione collegate

      Zeichnungen von Delabar-Schülern: W 42 Ing. Joseph Epper, Gründer der Schw. Landeshydrologie Nachlass J.B. Thürlemann, Architekt

      Descrizioni collegate

      Nota bibliografica

      Nekrolog: St.Galler Tagblatt 53/1884

      Area delle note

      Nota

      Gangolf Delabar, 1842 Lehrer für angewandte Mathematik an der Industrieschule St.Gallen, 1856-1884 an der Kantonsschule, Konrektor. -Freie(r) Deskriptor(en): Maschinenbau

      Identificatori alternativi

      Punti di accesso

      Punti d'accesso per soggetto

      Punti d'accesso per luogo

      Punti d'accesso per nome

      Punti d'accesso relativi al genere

      Codice identificativo della descrizione

      Codice identificativo dell'istitituto conservatore

      Norme e convenzioni utilizzate

      Stato

      Livello di completezza

      Date di creazione, revisione, cancellazione

      Lingue

        Scritture

          Fonti

          Area dell'acquisizione